Che cosa sono i cookies ?

Il Provvedimento in materia di cookie d.d. 8 maggio 2014 definisce i cookie come “stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie possono essere utilizzati per varie finalità come ad esempio per l’esecuzione di autenticazioni informatiche, memorizzazione di informazioni riferite a configurazioni delle macchine che accedono al server, siti web preferiti etc.

Perché si salvano i cookies ?

Principalmente i cookie vengono salvati lato client, tuttavia l’amministratore del server ha la possibilità di ottenere una copia di questi cosiddetti first party cookies se i cookie vengono rimandati indietro dal browser. In prima linea i cookie si occupano di rendere Internet più user-friendly, dato che registrano l’utente e le sue abitudini di navigazione, oltre che regolare le pagine web visitate e le funzioni senza richiedere l’autorizzazione dell’utente.Ma i dati memorizzati nei cookie sono anche molto interessanti per i gestori dei siti web, che possono desumerne statistiche e trarre conclusioni sul comportamento di navigazione dei visitatori. Inoltre i cookie lato server consentono la creazione di profili utente, che sono la base essenziale per la pubblicità personalizzata e che consentono lo sviluppo di mirate strategie di marketing online nonché il targeting.In questo contesto i cosiddetti third party cookies risultano particolarmente efficaci: vengono attivati per la maggior parte da terzi senza che gli utenti se ne accorgano e spiano il loro comportamento di navigazione, per un lungo periodo e su server diversi. Ad esempio se visitate spesso pagine web che trattano di salute, probabilmente presto vi verranno mostrate più inserzioni su farmaci anche su pagine web che non hanno niente a che fare con questo tema. Quasi certamente un altro utente sullo stesso sito vedrà pubblicità diverse a seconda degli interessi rilevati dal suo profilo utente.I sostenitori della protezione dei dati vedono perciò nei cookie la causa principale dell’“utente di vetro”, le cui tracce lasciate su Internet potrebbero essere violate per scopi di marketing, come nel caso del behavioral targeting. Probabilmente alcuni utenti non sapevano finora dell’esistenza dei cookie, fino a quando la nuova normativa UE 2009/136/EG ha costretto i gestori di siti web a informare i propri utenti sulla memorizzazione di dati importanti su di loro. Da allora quando visitate per la prima volta un sito con sede in uno dei paesi dell’Unione Europea dovete accettare l’uso dei cookie. Con un clic o continuando a utilizzare il sito vi dichiarate d’accordo alla memorizzazione dei vostri dati, sia in locale sul vostro computer sia lato server.

Che tipologia di cookies utilizziamo ?

I cookie tecnici sono quelli che permettono al sito di funzionare correttamente, consentendo al visitatore una migliore navigazione del sito. I cookie analitici sono invece quelli destinati a fornire al gestore del sito dati meramente statistici come ad esempio il numero totale di visitatori del sito e di ogni sua pagina per ciascuna determinata fascia oraria.

Come possono cambiare le mie preferenze ?

Se decidi di cambiare le tue preferenze più tardi durante la tua sessione di navigazione, puoi cliccare sulla scheda "Privacy & Cookie Policy" sul tuo schermo. Questo visualizzerà nuovamente l'avviso di consenso consentendoti di modificare le tue preferenze o di ritirare completamente il tuo consenso.
COME DISABILITARE I COOKIE?
Riportiamo di seguito i link ai principali Broswer per modificare le scelte effettuate dall’utente al primo accesso, in materia di cookie.
Internet Explorer
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/32050?hl=it
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminareicookie
Apple Safari
https://support.apple.com/kb/PH5042?locale=en_US