Durante l’attività fisica la fatica viene accumulata nel muscolo sotto forma di DOMS (Delayed onset muscle soreness): essa è essenzialmente la naturale risposta endocrina del sistema immunitario a uno stato di infiammazione causato dall’allenamento. Può durare dai 2 ai 6 giorni e si presenta solitamente dalle 24 alle 76 ore dopo lo sforzo.Cosa si può Durante l’attività fisica la fatica viene accumulata nel muscolo sotto forma di DOMS (Delayed onset muscle soreness): essa è essenzialmente la naturale risposta endocrina del sistema immunitario a uno stato di infiammazione causato dall’allenamento. Può durare dai 2 ai 6 giorni e si presenta solitamente dalle 24 alle 76 ore dopo lo sforzo.Cosa si può Durante l’attività fisica la fatica viene accumulata nel muscolo sotto forma di DOMS (Delayed onset muscle soreness): essa è essenzialmente la naturale risposta endocrina del sistema immunitario a uno stato di infiammazione causato dall’allenamento. Può durare dai 2 ai 6 giorni e si presenta solitamente dalle 24 alle 76 ore dopo lo sforzo.Cosa si può
Hai letto le ultime news e gli articoli sportivi dei nostri esperti di atletica leggera?
DA SETTIMANA PROSSIMA (4 aprile) TUTTI I NOSTRI ALLENAMENTI SI SVOLGERANNO AL CAMPO CONI DI VIA SANTA GELTRUDE, NEGLI STESSI ORARI. Ricordiamo di portare una borraccia, cappellino e crema solare e di aspettare nel parcheggio del campo l’arrivo degli istruttori
Legge 4 agosto 2017, n.124 ( c.d. legge concorrenza) – art.1, commi 125-129 Nota di chiarimento da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prot. n. 34/2540 dd. 23.2.2018 Provincia Autonoma di Bolzano – anno 2021- € 7.436 € Comune di Bolzano: € 875 € per l’attività ordinaria anno 2021, 1.500 € per...
Dal 17 febbraio al 17 aprile il CSS Leonardo da Vinci organizza il progetto “CSS si muove per Croce Rossa”, una raccolta di donazioni per per aiutare e ringraziare la Croce Rossa Oltradige – Bassa Atesina! Negli ultimi due anni è stato molto il tempo che abbiamo passato a casa, in forma statica, per via...
OptoJump Next è un sistema di analisi e misurazione per la valutazione e l’ottimizzazione delle performance. Attraverso l’analisi dei tempi di contatto a terra si possono avere informazioni utili per la preparazione fisica e sport specifica, oltre che al miglioramento dei gesti della vita quotidiana. Visita la pagina per saperne di più. https://cssleonardodavinci.it/optojump-next/   
Dal 15 novembre al 15 gennaio il CSS organizza una raccolta di materiale sportivo per Africathletics. Africathletics è un gruppo di persone unite dalla passione per l’atletica e dal desiderio di portare i valori di questo sport in Malawi.  Siamo giovani ragazzi che sognano un futuro migliore per molte persone. I nostri principi sono lo sport, l’educazione...